Rischi e pericoli della rete

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Rischi e pericoli della rete

Internet è diventato un mondo parallelo, ricco di informazioni, dove si possono fare anche nuove amicizie grazie ai social network, ma come il mondo reale è pieno di insidie a cui dobbiamo fare attenzione tutti indistintamente.

Per i nostri figli è sicuramente uno strumento utile per fare ricerche scolastiche, a differenza di come facevamo noi cercando sui libri in biblioteca, perché ha l’indubbio vantaggio di poter reperire informazioni più aggiornate e soprattutto senza spostarsi da casa, ma presenta anche un rovescio della medaglia, perché sicuramente i nostri ragazzi sono attratti anche da altro, e da quest’altro possono arrivare i pericoli, quindi in qualche modo dobbiamo tutelarli non lasciandoli soli a casa davanti al computer, o comunque anche se in nostra presenza non lasciarli isolati col computer.

Ma le insidie ci sono anche per noi adulti. Primo fra tutti il phishing, tentativo fraudolento di carpire le credenziali di accesso ai nostri sistemi bancari. Quindi quando riceviamo mail strane scritte in italiano sgrammaticato che ci invitano a cliccare da qualche parte richiedendoci delle credenziali diffidiamo sempre.
Curiamo al sicurezza delle nostre password, come scritto in un precedente articolo .

Per i nostri ragazzi abbiamo a disposizioni Windows Live Family Safety  o anche SafesSearch di Google. Entrambi sistemi gratuiti per filtrare la navigazione, oppure sistemi più radicali, ma a pagamento, che consentono di avere il pieno controllo dell’utilizzo del pc che fanno i nostri figli.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Navigare in sicurezza: cosa è utile sapere

Leggi tutto...
Molti sono i siti che per il piacere del nostro occhio includono animazioni, le quali però richiedono l'esecuzione all'interno del browser del cosiddetto codice attivo, oppure di siti ...

Navigazione anonima con Tor Browser

Leggi tutto...
La privacy è oggi il problema principale del web. Le aziende ci spiano, raccolgono dati, su base anonima, riguardo quello che cerchiamo, quello che leggiamo e le preferenze che diamo usando i ...

Come essere invisibili su internet

Leggi tutto...
Purtroppo, oggi giorno, quando accendiamo un computer ed inviamo una richiesta alla rete, possiamo considerarci già esposti. Oltre a ciò che abbiamo richiesto, di noi sono circolate ta ...

Spam: come limitarlo

Leggi tutto...
Lo spam è ormai diventato un fenomeno molto comune e spesso frustrante per chiunque sia in possesso di un account di posta elettronica. Sebbene non sia facile debellare questo fenomeno, esist ...

I certificati nei siti web

Leggi tutto...
Visitando un sito web che per motivi di sicurezza richiede che la connessione sia cifrata, come siti bancari, siti di commercio elettronico, social media, insomma siti ove vengono trattate informazi ...

Come verificare la sicurezza di un link prima di aprirlo

Leggi tutto...
Un link può celare un'insidia. Certo, rispetto a qualche tempo fa, i moderni browser web sfruttano meccanismi di sandboxing separando ciò che viene caricato come parte integrante d ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...