Suggerimenti per creare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Suggerimenti per creare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca

Gli algoritmi che stanno dietro ai motori di ricerca si basano sulle parole chiave che gli utenti scrivono quando cercano informazioni sul web.

Ecco perché quando si creano dei contenuti destinati al web se vogliamo che siano ottimizzati per i motori di ricerca dobbiamo prima analizzare le parole chiave per le quali vogliamo che il nostro testo venga ottimizzato.

Questa scelta deve tenere conto di vari aspetti:

- Frequenza di ricerca e concorrenza nei risultati; una parola viene ricercata più frequentemente di altre, di conseguenza si cercherà di scrivere dei contenuti per parole cercate più di frequente. Ma se una parola viene ricercata più di frequente anche la concorrenza sarà maggiore.
- La coda indica il numero di vocaboli che costituiscono una parole chiave. Parole chiave posizionate nella coda lunga si posizioneranno più facilmente avendo una minore concorrenza.

La scelta delle parole chiave dovrà quindi essere il giusto mix di quanto appena detto.
Uno strumento utile che Google mette a disposizione per fare un'analisi è lo Strumento di pianificazione delle parole chiave.

Ma vediamo in pratica cosa dobbiamo fare.

Nel testo sarebbe opportuno ripetere più volte la parola chiave, ma senza esagerare, i motori se ne accorgono, non sono mica stupidi, gli algoritmi sono sempre più sofisticati ed in grado di ragionare sempre più come la mente umana. Dobbiamo fare attenzione alla densità che non dovrebbe superare il 5%, comunque vale sempre la regola del buon senso nel trovare un giusto equilibrio.

Invece a livello un pò più tecnico ...

- Nel titolo della pagina (per intenderci il testo che vediamo nel browser nell'intestazione di ogni scheda) sarebbe opportuno inserire frasi di senso compiuto con all'interno le nostre parole chiave.
- Nell'intestazione della pagina inserire il meta tag descrption con le opportune parole chiave. Questo è il testo comparirà nei risultati delle ricerche.
- Allegare sempre ai nostri contenuti almeno un'immagine.
- Nel nostro sito sarebbe meglio scrivere un solo contenuto per ogni parola chiave.
- Facciamo attenzione a non avere link troppo lunghi.
- Evitare di scrivere testi troppo brevi.
- Cerchiamo nei nostri testi di mettere in risalto le parole chiave, ad esempio mettendole in grassetto. Nella lettura di un testo queste catturano l'attenzione.
- Soprattutto creare contenuti che siano unici ed originali. Evitare di fare il copia e incolla da altri siti. Come detto gli algoritmi dei motori sono sempre più intelligenti e sofisticati e se ne accorgono penalizzandoci pesantemente. Cercare e consultare la rete per trovare spunti non per copiare e incollare.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Perchè i miei concorrenti hanno più traffico di me?

Leggi tutto...
Penso che i titolari di molte aziende se lo saranno chiesto più volte. Come fanno i miei concorrenti a generare intorno al sito web un grande traffico? Come mai l'engagement intorno al ...

Arrivare in prima pagina sui motori di ricerca

Leggi tutto...
Ormai tutte le attività hanno un sito internet, ma quanti di questi siti sono visibili sui motori di ricerca? O per meglio dirla, quanti di loro sono nella prima pagina dei risultati per le p ...

Come si calcolano le Pageviews? Un excursus fino ai giorni nostri

Leggi tutto...
L'importanza delle Pageviews Ogni campagna SEO che si rispetti misura i risultati ottenuti anche attraverso il conteggio delle pageviews, termine con cui indichiamo genericamente la visualizza ...

10 errori da evitare in un sito web

Leggi tutto...
Costruire un sito internet è diventata una cosa relativamente semplice, che chi ha un minimo di dimestichezza con gli strumenti informatici può fare senza essere necessariamente un programmatore.Ma qu ...

Aumentare la propria visibilità con Google Maps

Leggi tutto...
Ormai è già detto e ridetto ed è ampiamente risaputo che è Google a dettare le regole sulla visibilità dei siti internet.È un mondo in continua evoluzione e di conseguenza dobbiamo adeguarci a quelle ...

10 regole per un buon sito web | Come fare un sito internet

Leggi tutto...
Ecco dieci regole o consigli per la realizzazione di un sito di successo. Ovviamente, ogni progetto è un lavoro a sé, ma queste regole generali sono la base per un lavoro professionale.Il sito è per g ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...