Programmi free anti ransomware

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Programmi free anti ransomware

I Ransomware sono la peggior categoria di virus che ci possa capitare, diffusi a livello mondiale e capaci di colpire anche i PC dotati dì un antivirus aggiornato.

Questa categoria di virus sono dei programmi, che l'utente scarica pensando sia altro, che immediatamente criptano il contenuto delle cartelle, chiedendo poi di pagare un riscatto per ottenere la chiave di decriptazione dei file.

Il grande problema è che, anche rimuovendo il virus crypto, i file restano comunque inaccessibili e persi per sempre, quasi impossibili da recuperare.

Oggi volevo mostrarvi una serie di programmi gratuiti anti ransomware, da affiancare al normale antivirus. Questi programmi una volta installati rimangono in esecuzione in background con lo scopo di prevenire la criptazione dei file, che in ambito aziendale, se ciò accadesse vorrebbe dire fermare l’attività, con notevoli conseguenti danni.

MalwareBytes anti ransomware (ex Cryptomonitor)

Una volta installato rimane attivo in background onde evitare che il computer possa essere infettato da vari virus crypto come CryptoLocker, CryptoWall, CTBLocker e tutte le loro varianti.

Questo programma, controllando se un processo o un programma tenta di usare un sistema di criptazione dei file personali, è in grado di bloccare anche i ransomware non ancora conosciuti.

Per usare MalwareBytes anti ransomware, che al momento è gratuito, basta installarlo e lasciarlo in esecuzione con protezione in tempo reale.

Se un programma buono venisse rilevato come virus, lo si può mettere tra le eccezioni.

Questo di Malwarebytes è sicuramente la soluzione più efficace insieme a HitmanPro che è invece più leggero, ma a pagamento.

Link: https://blog.malwarebytes.org/news/2016/01/introducing-the-malwarebytes-anti-ransomware-beta/

HitMan Pro Alert

Programma simile al precedente, che protegge in tempo reale la navigazione sui siti internet e previene le infezioni dei ransomware in maniera automatica.

La funzione Cryptoguard blocca sul nascere ogni tentativo dei virus, anche se sconosciuti, di criptare i file personali e rimuove la minaccia prima che possa creare problemi.

Hitman purtroppo non è gratuito e si può provare per 30 giorni (se però si compra una licenza si riceve quella dell'antivirus completo).

Link: http://www.surfright.nl/en/home/press/SurfRight-releases-HitmanPro-Alert-2

BitDefender Cryptowall Vaccine

É uno strumento dedicato alla protezione dei ransomware Cryptowall e CBT-Locker, quindi alquanto limitato.

Link: https://labs.bitdefender.com/projects/cryptowall-vaccine-2/bitdefender-offers-cryptowall-vaccine/

Trend micro anti ransomware

É un programma senza protezione in tempo reale, che funziona però per fare la scansione del computer alla ricerca di infezioni in modo da rimuoverle.

Link: https://esupport.trendmicro.com/solution/en-US/1097042.aspx

Noransom di Kaspersky

É uno strumento per decriptare i file bloccati dai virus CoinVault and Bitcryptor.

Link: https://noransom.kaspersky.com/

Cryptoprevent

É un programma di protezione professionale contro tutti i ransomware, che si può scaricare in versione gratuita e limitata in modo da ottenere una difesa contro il solo virus Cryptolocker.

Con questa protezione si può impedire ai programmi di avviarsi o installarsi da altri percorsi, comprese le cartelle dei profili utente, la cartella temp, programdata e quella di esecuzione automatica del menu Start.

Vengono inoltre bloccati non solo i file exe ma anche altri tipi di eseguibili e si possono creare eccezioni, per consentire a file particolari di avviarsi comunque, anche se posizionati nelle cartelle bloccate.

La protezione si applica una sola volta e rimane attiva senza bisogno di riaprire di nuovo Cryptoprevent o di mantenerlo in background.

Link: https://www.foolishit.com/cryptoprevent-malware-prevention/

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Smominru mette a rischio le criptovalute

Leggi tutto...
Per dimensioni e consistenza, è una delle più pericolose botnet “viste” in giro negli ultimi mesi. Forte del suo mezzo milione di dispositivi zombie (ma il numero è ...

Phishing e social engineering

Leggi tutto...
Una regola base del web per prevenire qualsiasi tipo di attacco o violazione della privacy è di non fornire informazioni sensibili, a meno che non si è sicuri dell'identità ...

Come possiamo aumentare la sicurezza dei nostri dati

Leggi tutto...
Esistono delle semplici ma sane abitudini che possono contribuire a migliorare la sicurezza delle informazioni memorizzate nel nostro computer. Iniziamo col dire su come è possibile limitar ...

Una utility per proteggere le chiavette USB

Leggi tutto...
Le chiavette USB soni un dispositivo di memorizzazione ampiamente utilizzato per lo scambio e la condivisione di file. Ma attenzione che i virus sono sempre in agguato. Si perché ci sono vi ...

Cos’è il phishing e come difendersi

Leggi tutto...
Phishing è una parola che sentiamo spesso dire in materia di truffe informatiche.Ma vediamo brevemente che cos'è e come difenderci.Il Phishing è il tentativo di carpire agli ignari utenti dati sensibi ...

Attacchi informatici: sql injection, una piaga, parte I

Leggi tutto...
Recentemente mi sono trovato a dover metter mano su portali che frequentemente mostravano dei contenuti indesiderati.Ma qual'era la causa? La risposta è molto semplice: SQL Injection.SQL Injection con ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...