Perché avere un sito internet? Quali gli scopi?

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Perché avere un sito internet? Quali gli scopi?

Lo scopo primario del sito internet è far sapere al mondo che esistiamo sia che si tratti del sito aziendale o che si tratti del sito personale.

In particolare se il sito è aziendale le informazioni che assolutamente non possono mancare sono quelle di contatto, altrimenti perché avere un sito internet?

Voi cosa pensereste di un'azienda in cui nel proprio sito internet non compaia una pagina con le informazioni utili per poterla contattare? Quindi quando pensiamo alla pagina contatti mettiamoci noi stessi nei panni di chi ci vuole contattare pensando a cosa vorremmo aspettarci.

Inoltre nell'homepage, questo è un obbligo di legge (articolo 35 del DPR n. 366/72), deve comparire la partita IVA.

Oltre alla partita IVA, se la società è di capitali, in base all'art. 2250 c.c., è obbligo mostrare anche:

- Ragione sociale

- Indirizzo della sede legale

- Numero REA e registro imprese alla quale la società è iscritta

- Il capitale interamente versato

- L'eventuale stato di liquidazione della società

- Solo se s.p.a. o s.r.l. se il socio è unico

Il mio consiglio è quello di farlo comparire queste informazioni nel footer di tutte le pagine.

Chi sono i destinatari del sito internet?

Ti vuoi rivolgere ai tuoi consumatori finali o ai tuoi rivenditori?

Potremmo rivolgerci ad entrambi, ed è più che lecito, però attenzione che non ricercano le medesime informazioni. Ossia il consumatore finale necessità di informazioni che sono ben differenti da quelle del rivenditore e viceversa.

Quindi potremmo pensare di fare un sito internet pensato ai consumatori finali e fare in modo che la rete commerciale ne tragga beneficio indirettamente oppure, soluzione migliore, fare due siti ben distinti che potrebbero proprio essere due domini separati, o terza ipotesi, un unico sito ma con un'area ad accesso riservato ai rivenditori.

Ma quest'ultima soluzione va bene solo se lo scopo del sito è fornire informazioni a rivenditori già acquisiti e non ricercarne di nuovi perché in tal caso ci taglieremmo le gambe ancor prima di partire ... è dura trovare nuovi rivenditori se per vedere i nostri prodotti devono registrarsi al sito ...

Quali contenuti?

Come abbiamo detto i rivenditori necessitano di differenti informazioni rispetto ai consumatori.

Il rivenditore ha bisogno di informazioni più di carattere "tecnico" che "estetico". Per capirci al rivenditore magari interessa sapere quale sia il quantitativo minimo da acquistare, oppure potrebbe voler sapere a quali fiere del settore siamo presenti, informazioni che non ci interessano minimamente come consumatori finali.

Pensiamo anche alla descrizione stessa del prodotto, il tono utilizzato nei confronti dell'acquirente finale sarà ben differente rispetto a quello del commerciante, la grafica stessa del sito nel primo caso sarà più curata nei dettagli per avere un maggiore impatto, mentre nel secondo sarà più informale, più somigliante ad un'applicazione software dove quello che conta sono i dati che non il primo impatto.

Con questo non dico che debba essere scadente la grafica di un sito per rivenditori, ma semplicemente che avendo finalità differenti il target avrà un occhio differente.

Conclusioni

Avere ben chiare le idee su quali sono gli obiettivi che ci prefiggiamo con il sito internet, a chi ci rivolgiamo.

Ora non mi resta che auguravi buon lavoro.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Le immagini nei contenuti web

Leggi tutto...
È fuor di dubbio che associare un’immagine a tutti i contenuti web porta solo benefici. Questo lo potete vedere immediatamente voi stessi rispondendo a queste semplici domande. Siete pi ...

Scrivere un post: dall'autore al lettore c'è di mezzo il mare

Leggi tutto...
Abbiamo mai pensato alla strada che un post percorre per arrivare ai lettori? Se ci pensiamo bene noteremo che dall'idea alla sua lettura da parte di un utente interessato c'è veramen ...

Creare una newsletter

Leggi tutto...
Che cos’è una newsletter? Per newsletter s’intende l’invio periodico di messaggi di posta elettronica agli utenti iscritti al servizio, con lo scopo di informare, aggiorna ...

Come scrivere sul web

Leggi tutto...
Lo abbiamo già detto e ridetto più volte, scrivere per il web non è come scrivere per la carta stampata.Vediamo quindi una serie di regole da seguire quando scriviamo dei contenuti destinati al web.Se ...

Come migliorare la call to action

Leggi tutto...
Gli utenti sono cambiati. Non sono più semplici spettatori delle strategie di comunicazione dei marchi, ma si sono trasformati in persone attive e ansiose di interagire con le aziende a cui c ...

Scrivere per vendere

Leggi tutto...
Il fine ultimo per cui si apre un blog aziendale è per vendere. Il nostro scopo è quello di creare contenuti che catturino l’attenzione di lettori interessati a noi con lo scopo ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...