La ricetta per creare un contenuto web di valore

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. La ricetta per creare un contenuto web di valore

Come creare contenuti web che siano realmente di valore? Cioè: come creare contenuti per il sito o blog aziendale che risultino pertinenti, interessanti e utili per il pubblico della propria nicchia? Esiste in altre parole una ricetta per scrivere contenuti di qualità destinati al web?

Ebbene sì, esiste una sorta di ricetta che, a grandi linee, aiuta a centrare i propri obiettivi di web marketing.

Le indicazioni seguenti non sono utili solo per i contenuti testuali, ma anche per qualsiasi altro tipo di contenuto online.

La soluzione a un problema specifico

Gli utenti di ogni specifica nicchia hanno bisogni, necessità, problemi specifici. Ogni nostro contenuto web dovrà quindi dare una soluzione pratica e mirata a un particolare problema del nostro pubblico. Questo è, per l’appunto, creare valore attraverso i contenuti per il web.

L’orientamento alla nicchia

Rivolgersi cioè a uno specifico pubblico, a uno specifico target. Dal momento che operiamo in un preciso settore, dobbiamo parlare agli utenti web che sono specificatamente interessati a quegli argomenti.

Le nostre competenze

Se facciamo marketing sul web, parlando di un argomento specifico, vuol dire che siamo padroni dell’argomento di cui siamo trattando. Bene, questo significa che siamo competenti in quel settore. E allora perché non riversare nei nostri contenuti web tutta la nostra competenza? In altre parole mostriamo al nostro pubblico tutte le nostre competenze. Manifestare le proprie competenze è un altro modo molto efficace per personalizzare i nostri messaggi e per differenziarci dalla concorrenza.

La nostra esperienza

Se non facciamo riferimento alla nostra esperienza, finiremo per parlare per astratto o per citare solo le esperienze altrui. Questo non va ovviamente bene, se vogliamo essere efficaci nel nostro marketing dei contenuti online. Citare le nostre esperienze è un modo forte di personalizzare i nostri messaggi e di differenziarci dalla concorrenza.

Originalità

Se vogliamo distinguerci dalla concorrenza, dobbiamo sforzarci di dire quello che gli altri non dicono. dobbiamo trattare gli argomenti da un punto di vista personale oppure da un’angolazione in cui nessuno si è mai messo a osservare. Anche questo ci differenzia dagli altri, facendo capire al pubblico della nostra nicchia che siamo diversi.

Le immagini più pertinenti

Inserire immagini nei contenuti è fondamentale. Pensiamo infatti a quanto sarebbe tristemente monotono un contenuto per il web che fosse solo testuale. Quali immagini inserire nei nostri contenuti online? Beh, senz’altro immagini d’impatto, che attirino l’attenzione di chi guarda e che aiutano al tempo stesso a dare l’idea di ciò che il contenuto tratta. In questo senso, sono assolutamente da evitare le immagini di repertorio, come per esempio l’oramai abusatissima foto della ragazza sorridente con le cuffiette da call center.

La nostra voce

Dobbiamo essere differenti anche a livello di stile, cioè creare il nostro marchio di fabbrica a livello di comunicazione scritta, verbale o visiva. Questo è un altro modo per emergere dal rumore di fondo indistinto che si trova in qualunque nicchia della rete.

Il nostro tempo

Creare contenuti di valore per il web richiede tempo, perché dobbiamo innanzitutto selezionare l’argomento da trattare. Poi c’è da scegliere cosa dire, curando che siano cose pertinenti, interessanti e utili. A quel punto si passa alla stesura del contenuto. Insomma, l’impegno temporale richiesto non è da poco se davvero l’obiettivo è pubblicare contenuti web di qualità.

Gli approfondimenti

I collegamenti ipertestuali sono l’anima del web. Senza di essi, internet sarebbe una cosa molto diversa da come la conosciamo oggi. Quindi, non sarebbe male, inserire link di approfondimento a contenuti che siano di valore, interni o esterni al nostro sito web o blog aziendale.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I pregi di un blogger di successo

Leggi tutto...
Aprire un blog aziendale è fondamentale per iniziare a fare del posizionamento del sito internet aziendale. Perché il blog è il mezzo attraverso il quale abbiamo la possibilit&a ...

Perché aprire un blog?

Leggi tutto...
Il blog, strumento di comunicazione estremamente efficace per chiunque voglia comunicare, cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi anni, è un aspetto della promozione aziendale che ...

Dove trovare l’ispirazione per la stesura dei nostri contenuti

Leggi tutto...
Abbiamo creato un sito web aziendale o un blog, in cui pubblichiamo regolarmente dei contenuti, tuttavia siamo arrivati ad un punto in cui siamo un po' a corto di idee. Certo fare marketing dei ...

Business writing: dieci errori dieci consigli

Leggi tutto...
Saper comunicare bene sul web è importante specie se il proprio business è basato su internet, ma più in generale lo è per tutte le aziende anche se queste operano offline.Non esistono eccezioni, la b ...

L’usabilità dei siti web

Leggi tutto...
Sentiamo tanto parlare di usabilità dei siti web, o web usability, ma sappiamo veramente che cos'è? Dalle parole stesse possiamo ben immaginarlo, ma vediamo di mettere un po' ...

Migliorare la leggibilità delle pagine web

Leggi tutto...
È noto e risaputo che la lettura sui monitor del pc è più faticosa della tradizionale lettura su carta stampata. Dobbiamo quindi garantire la migliore leggibilità possibi ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...