Social media marketing: il decalogo per le PMI

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Social media marketing: il decalogo per le PMI

Fare marketing sui social network è diventato un punto fondamentale per le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione, dal settore di appartenenza, dalla loro diffusione, dal loro mercato, ecc...

Quindi è un aspetto della nostra azienda che va preso seriamente con il giusto approccio, dedicandoci il tempo e le risorse economiche adeguate, e non va vista come una cosa marginale da fare a tempo perso.

Per cui quali sono le regole vincenti? Come approcciarsi al social media marketing?

Ecco a voi una serie di semplici regole da seguire per fare social media marketing di successo.

Pianificare la strategia

Cominciamo innanzi tutto col chiederci quali sono i risultati che vogliamo ottenere. Detto questo pianifichiamo una strategia, non buttiamoci a capofitto senza prima avere le idee chiare.

Creare valore aggiunto

Questo non vale solo per il marketing sui social network, ma più in generale su tutto il marketing on-line.

Creare contenuti di qualità che siano utili alla nostra nicchia, che diano delle risposte alle loro domande. Questo è l'imperativo se vogliamo che il marketing on-line sia davvero utile e ci porti dei risultati. Perché è solo così che riusciamo a catturare l'attenzione perché fra i tanti potrebbe anche esserci un nostro potenziale cliente.

Non solo social network

Non dobbiamo puntare solo sui social network, ma anche sui social network. Mi spiego meglio. I social network sono uno degli aspetti della nostra strategia di marketing on-line, uno degli oggetti che vanno a comporre il nostro cosiddetto ecosistema digitale, di cui faranno parte anche il sito internet istituzionale, il blog, l'eventuale e-commerce, ecc...

Detto in poche parole dobbiamo vedere il nostro piano di marketing on-line come un ecosistema digitale di cui fanno parte anche i social network.

Comunicazione bidirezionale

I social network devono essere come una piazza dove dialoghiamo coi nostri utenti, non devono essere un luogo dove facciamo vedere quanto siamo belli e bravi, ma invece un luogo dove la comunicazione è bidirezionale e rispondiamo alle domande dei nostri utenti mettendo a disposizione il nostro bagaglio all'intera comunità.

Costanza

Intraprendere la strada del social media marketing richiede costanza e perseveranza per l'ottenimento dei risultati. Se apriamo un blog non possiamo pubblicare un post ogni due mesi, se apriamo un canale sui social network non possiamo pubblicare un post al mese.

È solo un segnale di trascuratezza, dobbiamo far vedere che i nostri canali sono vivi, solo così riusciamo a catturare l'attenzione degli utenti.

Dobbiamo anche entrare nell'ottica che i risultati arriveranno col tempo, non dobbiamo pretendere risultati nell'immediato, ci vuole una gran pazienza. Quindi diffidare da chi promette risultati miracolosi.

I social network giusti

Non è detto che se tutti aprono un canale su Facebook o Twitter dobbiamo farlo anche noi, perché potrebbe essere che la nostra clientela segua altri canali social.

I social dove aprire un account dobbiamo sceglierli dove pensiamo che si trovino i nostri clienti, altrimenti corriamo il rischio di fare del gran lavoro inutilmente.

Correttezza nell'italiano

Porre massima attenzione al nostro italiano sia che stiamo pubblicando un articolo sul nostro blog, sia che stiamo pubblicando un aggiornamento di stato su Facebook. L'italiano deve essere perfetto privo di errori ortografici o grammaticali, ne va della nostra web reputation.

Non ci credete? Voi cosa pensate quando leggete un articolo scritto in linguaggio sciatto?

Monitorare i risultati

Tenere sempre sott'occhio la situazione. Misurare costantemente i risultati ottenuti per verificare quanto sono stati vani i nostri sforzi e quindi eventualmente intraprendere le azioni del caso se necessario.

Affidarsi a professionisti

Il social media marketing è una cosa seria, è una parte fondamentale della comunicazione aziendale che va affidata a professionisti del settore, non all'ultimo arrivato in azienda o allo smanettone di turno.

Nel caso si decida di avvalersi di professionisti esterni, come detto qualche riga sopra diffidare da chi promette miracoli.

Seguire l'evoluzione del mercato

Bene, abbiamo trovato la ricetta vincente, però dobbiamo anche ricordarci che il web è un mondo in continua evoluzione, e quindi non è detto che la ricetta che oggi risulta vincente lo sia anche domani.

Quindi tenere sempre sotto controllo la situazione e se ci accorgiamo che la ricetta fino ad oggi vincente comincia a non funzionare corriamo immediatamente ai ripari.

Mi sembra di avervi dato abbastanza suggerimenti, ora tocca a voi e non mi resta che augurarvi un buon social web marketing ;-)

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Tutelare la privacy sui social network

Leggi tutto...
Il numero totale di utenti dei siti di social networking sono cresciuti sempre più in maniera esponenziale col passare degli anni. Grazie alla loro popolarità, anche molte organizzaz ...

A cosa serve e come si usa linkedin

Leggi tutto...
Linkedin è un social definibile come il facebook in ambito professionale.Si perché lo scopo di Linkedin è quello di consentire di creare agli utenti registrati una rete di conoscenze in ambito lavorat ...

Come migliorare il proprio profilo linkedin

Leggi tutto...
Di tutti i social network, LinkedIn è in assoluto il più indicato per i professionisti che vogliono allargare le proprie cerchie di conoscenze e di potenziali clienti. Tuttavia non bas ...

Che differenza c’è fra social media e social network

Leggi tutto...
Siamo veramente a conoscenza di quali sono le differenze tra social network e social media? "Social media" e "social network" sono termini usati come se fossero sinonimi. Tutta ...

Windows e Facebook in un unico login

Leggi tutto...
Prossimamente gli utenti di Windows 8 sia in versione desktop che Phone potranno effettuare un solo login. In pratica una volta effettuato l'accesso a Windows non sarà più necessario reinserire nome u ...

Hai pochi follower? Ecco perché?

Leggi tutto...
Abbiamo aperto un profilo su Twitter per la nostra azienda, ma abbiamo pochi follower, nonostante la qualità dei nostri prodotti e servizi. Perché? Probabilmente la causa di tutto ci& ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...