Instagram per le aziende: guida all'uso

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Instagram per le aziende: guida all'uso

L'avvento dei social network ha cambiato radicalmente il modo di fare web marketing ed ognuno di essi, per poter rendere al meglio, deve essere utilizzato per le peculiarità che gli appartengono: fotografie, post oppure brevi comunicazioni. Instagram è la piattaforma nata nel 2010 che si occupa di fotografie e di brevi video e con i suoi 400 milioni di utenti attivi al mese, può essere considerato uno dei social più in voga del momento. Quali sono le sue caratteristiche e come si possono impiegare al meglio?

Instagram innanzitutto è un ottimo mezzo per la diffusione del nostro prodotto o servizio in Rete, poiché permette di pubblicare la stessa immagine anche su altri social network: Facebook, Twitter, Tumblr, Flickr e Swarm. In tal modo, le nostre fotografie possono diffondersi online ancora più velocemente e possono essere visualizzate da un maggior numero di utenti-clienti. Essi a loro volta possono condividere il post sui propri profili, aumentando il numero di persone che vengono a conoscenza del nostro brand.

Altra peculiarità di tale piattaforma sociale è la possibilità di modificare le immagini che vuoi pubblicare. In primis, si possono correggere manualmente caratteristiche come: luminosità, contrasto, ombre, nitidezza. Ad ogni scatto si può successivamente applicare un filtro, scegliendo tra l'ampia gamma proposta: attualmente sono ben quaranta! Questo aspetto risulta fondamentale, infatti, per rendere accattivante l'istantanea in quanto permette di catturare l'attenzione dell'utente mentre scorre l'homepage, per invogliarlo a entrare nel profilo della nostra azienda.

Mentre nei primi anni di vita dell'applicazione si potevano condividere solo fotografie, dal 2013 è approdata su Instagram la possibilità di pubblicare video. Questo nuovo strumento può avere un duplice vantaggio per l'attività che svolgiamo: l'utilizzo di brevi video dimostrativi può essere d'aiuto agli utenti-clienti per comprendere al meglio l'impiego del prodotto/servizio e la sua utilità, invogliandoli all'acquisto. Altro vantaggio portato dai video è senza dubbio la fidelizzazione: creando dei piccoli video a puntate (pubblicati magari sempre in una determinata giornata) si invogliano i follower a visitare il nostro profilo.

Questa piattaforma è molto efficace anche perché offre l'opportunità di comunicare in maniera diretta con i follower. Creando un hashtag con il nome del brand, gli utenti potranno utilizzarlo quando postano una foto con il nostro prodotto/servizio. Inoltre, essendo in possesso di un profilo Instagram, potranno taggarci. Di primaria importanza è fornire una pronta risposta, dimostrando in questo modo che ci interessiamo delle istanze del pubblico e li facciamo sentire importanti.

Ultimo consiglio per render partecipi i follower è quello di creare dei contest. Grazie all'introduzione di Instagram Direct (2013), è diventato possibile condividere i contenuti privatamente tra due o più profili. Tramite tale funzione potete farvi inviare dai vostri clienti una fotografia originale che riguardi il vostro prodotto o servizio. Mentre indossano le scarpe, la cuffia o l'abito del vostro brand, mentre cenano presso il vostro ristorante oppure mentre alloggiano nel vostro albergo.

Al vincitore spetta, solitamente, l'onore di finire sul vostro profilo Instagram (ma nulla vieta di offrire un piccolo sconto sull'acquisto successivo!).

In ultimo, va sottolineato che Instagram permette anche di inserire nel profilo una breve presentazione della nostra attività e di poter collegare a esso altri profili social e ovviamente il sito web: in questo modo, il social network può dare visibilità e fare aumentare il business.

L'autore

Arianna Previdi è Social Media Manager di Stampaprint S.r.l., azienda leader in Italia nel settore della stampa online. Dopo una carriera nel print marketing, Arianna ha studiato le dinamiche del search engine marketing per approfondire le molteplici opportunità di un loro utilizzo congiunto.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Tutelarsi dalle truffe su Facebook

Leggi tutto...
Facebook evolve le sue funzionalità ogni giorno, infatti oggi possiamo fare inserzioni pubblicitarie, proporre offerte sulle pagine e tanto altro. Ma attenzione alle truffe. Il meccanismo pi& ...

Instagram per le aziende: consigli utili

Leggi tutto...
Vogliamo sfruttare le potenzialità di Instagram per aumentare il nostro business? Bene allora ti conviene proseguire nella lettura, perché in questo articolo troverai una serie di prez ...

Come aumentare il traffico intorno a Google Plus

Leggi tutto...
Come in tutti i social network, anche in Google Plus l'obiettivo è sempre quello: cercare di aumentare il traffico intorno al proprio profilo. In particolare se in Facebook l'obiett ...

Usare i social network in sicurezza

Leggi tutto...
I social network sono un fenomeno che si è diffuso in maniera esponenziale coinvolgendo, partendo dai più giovani, un pò tutte le fasce d'età. Per loro natura, sono d ...

L'importanza dei social network per un'azienda

Leggi tutto...
Al giorno d'oggi l'apertura di un profilo aziendale sui vari social network è diventato un punto fermo nella propria strategia di marketing. Ogni giorno che passa divengono sempre p ...

I consigli per un post perfetto su Facebook

Leggi tutto...
I social media rappresentano una grande opportunità per promuovere la nostra attività. Possiamo promuovere i nostri articoli del blog, le guide ed altri contenuti sui social media. Q ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...