Business writing: dieci errori dieci consigli

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Business writing: dieci errori dieci consigli

Saper comunicare bene sul web è importante specie se il proprio business è basato su internet, ma più in generale lo è per tutte le aziende anche se queste operano offline.

Non esistono eccezioni, la buona comunicazione è importante per tutte le aziende, in caso contrario i clienti andranno altrove.

Detto in soldoni la buona comunicazione porta introiti, la cattiva fa scappare i clienti dalla concorrenza che sa comunicare bene.

È brutto dirlo in questo modo ma è la pura verità. Del resto provate a pensare a voi stessi come consumatori: siete più portati ad acquistare da un'azienda che presenta bene il proprio prodotto con testi scorrevoli scritti bene o sgrammaticati e pieni di errori?

La risposta è alquanto ovvia, vediamo quali sono gli errori più comuni che fanno le aziende nel business writing.

- Non citare le proprie fonti.
- Superficialità nell'esposizione dei fatti.
- Superficialità nella rilettura dei testi per troppa fiducia nei correttori ortografici automatici, un testo pieno di errori ortografici o grammaticali non è un buon biglietto da visita.
- Riferimenti a tabelle o figure errati.
- Conteggi numerici che non tornano.
- Fare delle affermazioni incoerenti fra loro.
- Scarso approfondimento degli argomenti trattati.
- Utilizzo di una terminologia troppo tecnica di difficile comprensione.
- Per contro non è buona regola essere troppo semplicisti.
- Utilizzo di abbreviazioni e acronimi non facilmente identificabili dai lettori.

È importante la correttezza formale dei nostri testi, ne va della nostra autorevolezza, e quindi nella maggiore propensione da parte dei nostri clienti ad acquistare i nostri prodotti o sevizi.

Una delle ragioni principali di un cattivo business writing sta nella sottovalutazione di questo aspetto lasciandolo come un aspetto marginale della nostra attività, magari relegando questo compito all'ultimo arrivato. In seguito intervengono i vari responsabili di reparto a metterci qualcosa di proprio col risultato che troppe persone ci hanno messo mano. Niente di più sbagliato!!!

Come possiamo allora migliorare la nostra comunicazione aziendale? Eccovi i dieci consigli.

- Andare subito al nocciolo della questione senza troppe divagazioni o giri di parole.
- Fare dei buoni esempi, che siano accattivanti, che diano concretezza ai nostri ragionamenti.
- Aiutiamoci con aneddoti che abbiano un inizio e una fine e soprattutto che abbiano una loro logica senza lasciare nulla in sospeso.
- Evitare di scrivere frasi troppo lunghe di difficile lettura.
- Evitare l'utilizzo di verbi in forma passiva, meglio la forma attiva.
- Conoscere il target di utenti a cui ci rivolgiamo. Mettersi nei loro panni quando scriviamo i nostri testi.
- Usare un'unica font evitando arlecchini. Non esageriamo nell'utilizzo del grassetto e corsivo.
- Stessa cosa dicasi per l'utilizzo delle maiuscole, non esageriamo.
- Dedicare il tempo che ci vuole alla rilettura dei testi.
- Tenere uno stile non troppo formale ma nello stesso tempo non troppo confidenziale.

Il consiglio che posso dare è di non arrendersi alle prima difficoltà, ma di perseverare che col tempo i risultati arriveranno consapevoli del fatto che possiamo sempre migliorare.

A questo punto non mi resta che augurarvi un buon business writing.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Gli Rss Feed

Leggi tutto...
Per capire cosa sono gli Rss Feed dobbiamo dire cosa ci permettono di fare. Li possiamo considerare come un mezzo per ricevere gli aggiornamenti dai nostri siti preferiti senza dover andare esplic ...

I pregi di un blogger di successo

Leggi tutto...
Aprire un blog aziendale è fondamentale per iniziare a fare del posizionamento del sito internet aziendale. Perché il blog è il mezzo attraverso il quale abbiamo la possibilit&a ...

Migliorare la leggibilità delle pagine web

Leggi tutto...
È noto e risaputo che la lettura sui monitor del pc è più faticosa della tradizionale lettura su carta stampata. Dobbiamo quindi garantire la migliore leggibilità possibi ...

Alcuni brevi consigli per un tweet perfetto

Leggi tutto...
Abbiamo un brand e sicuramente ci saremo chiesti come aumentare l'interesse dei nostri follower. Nessun problema, ecco alcuni consigli su come usare Twitter in maniera efficace. - Consigli b ...

Aprire un blog da zero: consigli per l’uso

Leggi tutto...
Finalmente ci siamo deciso ad aprire un blog, però abbiamo riflettuto su che cosa significa aprire un diario online? Ossia abbiamo ben pianificato una strategia efficace per raggiungere i nos ...

La ricetta per creare un contenuto web di valore

Leggi tutto...
Come creare contenuti web che siano realmente di valore? Cioè: come creare contenuti per il sito o blog aziendale che risultino pertinenti, interessanti e utili per il pubblico della propria ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...