Sono veramente anonimo quando navigo in internet?

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Sono veramente anonimo quando navigo in internet?

A differenza di quello che si potrebbe pensare quando navighiamo in internet non siamo del tutto anonimi, senza volerlo ci sono delle informazioni in qualche modo legate a noi.

Quali sono queste informazioni?

- Indirizzo IP: è come il nostro indirizzo di casa. Ogni computer, ogni dispositivo mobile connesso a internet è identificabile da un proprio indirizzo IP. Una sequenza numerica costituita da quattro gruppi di tre cifre che ci viene assegnata automaticamente dal nostro provider non appena ci colleghiamo a internet.

- Informazioni sul software: il browser utilizzato, la sua versione, il sistema operativo che adottiamo, sono tutte informazioni che si possono potenzialmente reperire a nostra insaputa non appena visitiamo una qualsiasi pagina web.

- Cosa facciamo in internet: attraverso l'utilizzo di cookie è possibile reperire informazioni circa le pagine web che visitiamo, il tempo di permanenza su di esse, attraverso quale motore di ricerca ci siamo arrivati.

Quali gli scopi?

Solitamente le informazioni sopra citate vengono raccolte per finalità di marketing, proprio attraverso i cookie, e proprio per tutelare la nostra privacy veniamo avvertiti del loro utilizzo. Chi lo fa senza avvertirci commette una violazione della nostra privacy.

Scopo più che legittimo, perché attraverso la raccolta di queste informazioni il sito può essere adattato secondo le aspettative degli utenti, e proprio i motori di ricerca stessi lo fanno per cercare di essere il più aderenti possibili alle nostre esigenze e fornire contenuti di qualità.

Ma l'agguato è sempre dietro l'angolo, perché i malintenzionati sono ovunque, e in maniera del tutto anonima potrebbero reperire queste informazioni per fini malevoli.

Come difendersi?

- Cancellando periodicamente con una certa frequenza la cronologia del browser. In questo modo eliminiamo eventuali cookie, lo storico delle nostre pagine web visitate.

- Ponendo la massima attenzione quando forniamo informazioni personali, essere certi che quando comunichiamo informazioni di questo tipo siamo nel sito che effettivamente crediamo di essere.
In particolare nel caso di transazioni finanziarie, quando facciamo dei pagamenti con carta di credito, assicuriamoci che nella barra degli indirizzi del browser l'indirizzo della pagina web inizi con https. In questo modo siamo certi che la comunicazioni fra noi e la banca è crittata.

- Vale sempre la regola del buon senso che ci dovrebbe dire di chiudere la pagina web qualora iniziamo a nutrire dei sospetti, in particolare meglio sempre tenersi alla larga da siti dai contenuti alquanto discutibili.

- Infine l'ultimo consiglio che mi sento di dare è quello di adottare un account utente limitato quando si naviga in internet, in questo modo preserviamo l'esecuzione di codice malevolo.

Ora non mi resta che augurarvi una buona navigazione internet e un tanti auguri di buone feste con un arrivederci al 2015 con tanti nuovi articoli.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Acquistare su internet in sicurezza

Leggi tutto...
La frenesia e lo sviluppo tecnologico del nuovo millennio hanno modificato drasticamente lo stile di vita di molti. La possibilità di gestire la propria vita grazie ad una tastiera e ad una c ...

Navigazione web sicura senza antivirus

Leggi tutto...
In questi ultimi tempi la tendenza dei virus informatici non è più quella di danneggiare un sistema, ma cercare di carpire i dati personali dell’utente. Infatti l’interesse ...

Proteggere la propria privacy in internet

Leggi tutto...
Penso che più o meno tutti avremmo provato a ricercare il nostro nome su internet per vedere cosa compare. Da un lato se siamo dei professionisti, vedere cosa si trova in merito alla nostra p ...

Spam: come limitarlo

Leggi tutto...
Lo spam è ormai diventato un fenomeno molto comune e spesso frustrante per chiunque sia in possesso di un account di posta elettronica. Sebbene non sia facile debellare questo fenomeno, esist ...

Come navigare sul web senza lasciare traccia

Leggi tutto...
È solamente un caso che dopo aver effettuato una ricerca online su uno prodotto che vogliamo acquistare, spuntano pubblicità con le offerte del momento? Non proprio. Quando navighiamo ...

Usare in sicurezza le chat

Leggi tutto...
Sebbene sia un metodo di comunicazione che offre grandi vantaggi, tuttavia ci espone a molti pericoli. Quali sono le differenze tra i vari sistemi di comunicazione in tempo reale? Instant Mes ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...