Consigli pratici per una navigazione web sicura

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Consigli pratici per una navigazione web sicura

In rete si leggono molti articoli sui programmi antivirus, o che eseguano scansioni antimalware per rimuovere infezioni. Ma, come avviene anche in medicina, prevenire è meglio che curare e bastano pochi accorgimenti, durante il normale uso del computer, per non incappare in virus e malware che possano infettare il pc. Tali accorgimenti riguardano soprattutto l'uso del computer su internet, quando si naviga in pagine web più o meno moralmente corrette, quando si vuole scaricare qualche programma e quando si cerca materiale piratato o illegale come i film o i crack.

In un certo senso alcuni di questi consigli pratici di buon uso del computer possono essere anche banali e scontati ma, è sempre meglio ribadire e puntualizzare.

Attenzione ai pulsanti fasulli con scritto Download o Play

Di solito questi pulsanti sono presenti nei siti dove si possono scaricare Torrent e, a volte, anche programmi gratuiti e open source. Fare attenzione alle false versioni di programmi a pagamento ed anche ai banner fatti con grossi pulsanti "Download" che scaricano cose del tutto diverse. I falsi “Play” sono invece presenti in alcuni siti web che prometterebbero visioni di film o video in streaming oppure per ascoltare musica.

Purtroppo è un gioco sporco e l'unico modo per sconfiggere è quello di stare attenti, navigare con logica, prendere l'abitudine di riconoscere i link veri. Soprattutto, conviene affidarsi a siti. Un buon modo di riconoscere pulsanti fasulli e ingannevoli è controllare la barra di stato, in basso sul browser e vedere se il link è strano.

Usare un browser web aggiornato

I browser sono i programmi per navigare su internet, quindi gli hacker sono continuamente alla ricerca di vulnerabilità per spiare come vengono usati dagli utenti. I browser sono continuamente aggiornati per coprire eventuali buchi

Ignorare i pop-up che non hanno nulla a che fare con un antivirus

Purtroppo sono sempre più facili da trovare banner e popup che fingono scansioni del computer e che tentano di convincere gli utenti ad installare falsi antivirus, facendo loro credere che il pc è infestato da malware ed infezioni di ogni genere. In generale, si devono ignorare tutti, senza eccezione, i popup e le finestre che si aprono automaticamente.

Evitare i siti torrent pubblici

Come accennato sopra, la maggior parte dei siti per scaricare torrent portano malware e falsi download. Se si vuole scaricare con i Torrent, meglio sapere come si fa e dove cercare ed evitare di navigare alla cieca.

Attenzioni ai download di materiale illegale

Quando si scarica gratuitamente ed illegalmente video o programmi ci vuole ancor più attenzione. Alcuni file che si trovano in giro non sono quello che sembrano e possono davvero portare a sgradevoli sorprese.

Non aprire mai file allegati alla posta elettronica inviati da sconosciuti

Se riceviamo messaggi di posta elettronica da mittenti sconosciuti con degli allegati è molto probabile che l’allegato porti un’infezione, quindi nel dubbio meglio cestinare il tutto.

Ci sono parole che è meglio non cercare sul web: gratis, guadagnare, download, free e simili

Purtroppo si capiterà spesso in siti web non del tutto leciti, siti di malware e non sicuri. Alcuni potrebbero rimanere stupiti, non solo da quanto la maggior parte delle persone non è attenta su internet ma soprattutto da quanti si fanno letteralmente "fregare" da pubblicità ingannevoli, e da termini come "gratis".

Creare un account sul computer senza diritti da amministratore per altri membri della famiglia o per uso generale

Usare Windows con account da amministratore lascia libertà piena di personalizzazione e configurazione ma apre anche ai rischi di danni. Utilizzando un computer con account limitato diventa impossibile provocare danni permanenti ed errori di sistema.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Proteggere il proprio browser

Leggi tutto...
Il browser è la nostra porta di comunicazione verso l’esterno. È lo strumento attraverso il quale effettuiamo tutte le operazioni in rete e come tale è lo strumento softwa ...

Navigare sicuri in internet

Leggi tutto...
Quando colleghiamo un pc a internet è fuori di dubbio che questo è esposto a virus informatici che potrebbero infettarlo in qualsiasi momento. D'altro canto non possiamo nemmeno ri ...

Il web browser

Leggi tutto...
Il browser web è lo strumento per navigare in Internet. Ne esistono numerose tipologie con una varietà di opzioni disponibili, ognuno può scegliere quello che più soddisf ...

Navigazione web preservando la propria privacy con TOR browser

Leggi tutto...
La privacy è oggi il problema principale del web. Le aziende ci spiano, raccolgono dati, su base anonima, riguardo quello che cerchiamo, quello che leggiamo e le preferenze che diamo usando ...

Come navigare sul web senza lasciare traccia

Leggi tutto...
È solamente un caso che dopo aver effettuato una ricerca online su uno prodotto che vogliamo acquistare, spuntano pubblicità con le offerte del momento? Non proprio. Quando navighiamo ...

Le regole per un utilizzo consapevole della tecnologia per i nostri figli

Leggi tutto...
In questo articolo vedremo le 11 regole stilate dalla Polizia Postale per tutti quei genitori che hanno bambini spesso attaccati a computer, smartphone e tablet. Ci troviamo di fronte a un periodo ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...