Come creare contenuti di qualità in poche mosse

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come creare contenuti di qualità in poche mosse

Per attirare l'attenzione dei visitatori sul nostro sito aziendale, e quindi trovare nuovi potenziali clienti, non è sufficiente avere una bella facciata, un sito che si presenta bene graficamente, navigabile, dobbiamo anche badare alla sostanza. Ossia dobbiamo anche badare alla qualità dei contenuti, il cosiddetto valore aggiunto.

I nostri utenti se trovano le informazioni che cercano saranno stimolati a ritornare sul nostro sito a farci visita. E questo vale sia che il nostro sia un sito di una piccola azienda o di un marchio famoso.

Ma come posso creare contenuti di qualità? Ve lo dico subito. Vi invito anche alla lettura di un mio precedente articolo dedicato proprio al come creare contenuti di qualità.

Stabilire cosa ci prefiggiamo

Stabilire chiaramente quali sono gli intenti del nostro sito, cosa vogliamo ottenere, a che target ci rivolgiamo, cosa può interessare il nostro target. Detto questo dobbiamo tenere sotto controllo i risultati e in base a quello adattare la nostra strategia.

Le parole chiave

Sarebbe opportuno conoscere quali sono le parole chiave digitate dagli utenti nei motori di ricerca per reperire le informazioni sui motori di ricerca, al fine di creare contenuti che contengano queste parole.

Testi chiari e semplici

Il come scriviamo i nostri testi ha la sua importanza. Questi devono essere scritti in un italiano semplice e scorrevole, senza usare troppa terminologia tecnica poco comprensibile ai comuni mortali o farraginosi giri di parole.

Link interni ed esterni

Arricchire il nostro testo con link interni o esterni contribuisce a migliorare la qualità dei nostri contenuti. I link stimolano l'utente a continuare nella visita perché offrono spunti di approfondimento su argomenti che emergono nei nostri articoli.

Conclusioni

Questi sono solo dei semplici consigli, ma spero che ora, dopo la lettura di questo articoletto, abbiate qualche spunto in più su cui riflettere quando scrivete per il vostro blog aziendale.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Consigli per scrivere per il proprio sito

Leggi tutto...
Abbiamo aperto il nostro blog, ora lo dobbiamo arricchire e come se non mettendoci nell'ottica di scrivere con regolarità gli articoli che col tempo contribuiranno a renderlo sempre pi&ug ...

Post brevi o post lunghi: il dibattito è aperto

Leggi tutto...
Meglio scrivere articoli lunghi o brevi sul proprio blog? La questione è aperta, e scegliere l’una o l’altra strategia comporta, come in tutte le cose, vantaggi e svantaggi. Com ...

Consigli per una newsletter efficace

Leggi tutto...
Le newsletter, se ben usate sono uno strumento estremamente efficace per trovare clienti. Ma come si fa a creare una newsletter efficace?Premettiamo che le newsletter vanno inviate solo a chi ci ha da ...

I pregi di un blogger di successo

Leggi tutto...
Aprire un blog aziendale è fondamentale per iniziare a fare del posizionamento del sito internet aziendale. Perché il blog è il mezzo attraverso il quale abbiamo la possibilit&a ...

Gli errori nella creazione dei contenuti web

Leggi tutto...
Investire sul digitale, al giorno d’oggi, è di fondamentale importanza per un’azienda, purtroppo c’è chi ancora trascura questo aspetto, ma affinché sia verame ...

Creare contenuti web che battono la concorrenza

Leggi tutto...
Creare contenuti di qualità a volte non basta per surclassare la concorrenza. Già perché la differenza sta proprio qui, riuscire a fare qualcosa in più per battere la con ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...