Come scrivere contenuti web velocemente

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come scrivere contenuti web velocemente

Scrivere contenuti di qualità è sempre più importante per un buon posizionamento di un sito internet, perché mancare a questo requisito significa non soddisfare i bisogni dei nostri lettori.

È vero non è facile scrivere i contenuti da inserire nel proprio sito internet, è più difficile che aprirlo, e spesso il tempo che si ha disposizione per la stesura degli articoli è poco perché siamo presi da altro, ma senza questo onere di scrivere e pubblicare regolarmente il nostro sito non farà molta strada.

Allora come fare? Anche senza essere dei web writer professionisti seguendo questi consigli possiamo arrivare a scrivere velocemente i nostri articoli.

Fissare una scadenza

Prima di tutto quando decidiamo di scrivere un contenuto dobbiamo stabilire una sua data di pubblicazione, ed è quindi giocoforza avere una data di fine lavori, ossia una data entro il quale il nostro lavoro deve essere pronto.

Avere un calendario editoriale

Figlio del punto precedente è avere un piano editoriale. Ossia stabilire una serie di articoli da preparare con la loro data di pubblicazione. Avere un calendario ci verrà naturale rispettare il primo punto, perché per rispettare le date di pubblicazione significa preparare per tempo i vari contenuti.

Selezionare i temi

Cosa interessa ai nostri potenziali clienti? Quali sono le loro aspettative? Cosa si aspettano di trovare nel nostro sito internet? Stabilito questo, le argomentazioni di cui parlare vengono quasi spontanee. Se siamo in crisi ispiratoria, cioè siamo davanti al foglio bianco e non sappiamo cosa scrivere non c’è niente di meglio che fare un ricerca in rete per trovare una fonte a cui ispirarsi. Anzi il consiglio, onde evitare di trovarsi nella situazione in cui non sapere cosa scrivere è di tenere dei blog di riferimento da cui attingere come fonte per la creazione dei nostri contenuti preparando appunto un piano editoriale.

Evitare le distrazioni

Quando si sta scrivendo non c’è niente di peggio che distrarsi. Le distrazioni fanno solo perdere tempo. Bisogna quindi resistere dalla tentazione di guardare il cellulare, la posta elettronica o dare una sbirciata su Facebook o Twitter. Per scrivere bene e velocemente non bisogna distrarsi e soprattutto non bisogna perdere il filo del discorso.

Scrivere senza interrompersi

Scrivere senza interrompersi non solo evitando le distrazioni, ma anche focalizzandoci su quello che stiamo scrivendo, sul periodo che stiamo costruendo, tralasciando gli errori ortografici. Interrompere soffermandosi sulla correzione degli errori ortografici interrompe il flusso della scrittura. Dobbiamo per così dire scrivere di getto, poi quando avremo terminato l’articolo o il periodo ci focalizzeremo su una prima scrematura degli errori.

Rileggere accuratamente

Alle fine del nostro lavoro di stesura, possiamo fare una prima rilettura, ma sarebbe bene accantonare l’articolo e dedicarci ad altro così da liberare la mente da quello che abbiamo appena scritto. Successivamente a mente libera dedicheremo il tempo che ci vuole alla lettura del nostro pezzo, alla correzione degli errori ortografici, a verificare che il discorso fili correttamente. Quando avremo fatto queste operazioni e siamo sicuri che l’articolo sia impeccabile potremo dire che è pronto alla pubblicazione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Errori e suggerimenti per far decollare il proprio blog

Leggi tutto...
Abbiamo aperto un blog, ma non riusciamo ad ottenere i risultati sperati. Riceviamo poche visite, nessuno lascia un commento, men che meno ci sono condivisioni degli articoli sui social network o qu ...

Linee guida per un buon logo aziendale

Leggi tutto...
Il logo aziendale è il simbolo che contraddistingue la nostra azienda dalle altre, ragion per cui deve essere d'impatto, deve farci distinguere dalla concorrenza, i nostri clienti o poten ...

Perché aprire un blog aziendale

Leggi tutto...
Purtroppo, ad oggi sono ancora poche le PMI che hanno aperto un blog aziendale, nonostante permettano di fare web marketing in maniera assolutamente efficace. Per meglio dire: le aziende che hanno ...

Decalogo per il business writing

Leggi tutto...
Abbiamo un sito web sito aziendale, un e-commerce o un blog, ci mettiamo l'anima per cercare di dare il più possibile visibilità creando contenuti di qualità che pubblichiam ...

Consigli per una newsletter efficace

Leggi tutto...
Le newsletter, se ben usate sono uno strumento estremamente efficace per trovare clienti. Ma come si fa a creare una newsletter efficace?Premettiamo che le newsletter vanno inviate solo a chi ci ha da ...

Creare post di impatto per il nostro blog

Leggi tutto...
Lo scopo di un blogger è quello di produrre contenuti di qualità, per risolvere specifiche esigenze dei lettori, e informare e condividere la conoscenza acquisita in uno specifico sett ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...