Come scegliere una password sicura... a prova di hacker

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come scegliere una password sicura... a prova di hacker

Tema che ho già trattato in passato, ma è sempre bene ogni tanto ritornarci vista la sua importanza: l’annosa questione delle password. Molti utenti vedono questo aspetto come un qualcosa di fastidioso, ma dobbiamo renderci conto che le password dei nostri account on-line sono come le chiavi di casa, perché sono le chiavi di accesso a molte nostre informazioni personali più o meno sensibili.

È un dato di fatto, che questo mondo sempre più tecnologico ci richiederà l’adozione di un numero sempre crescente di password, per offrirci tutta una serie di servizi, che se ben progettati, ci possono semplificare la vita e farci risparmiare tempo.

Ma veniamo a noi e vediamo alcune semplici regolette basilari che dobbiamo tenere presente quando creiamo le nostre password.

Non scegliere password scontate

Optare per semplici parole chiave come ad esempio il proprio nome o data di nascita, o il nome del proprio animale domestico costituisce un rischio; qualcun altro potrebbe facilmente scoprirla e accedere così facilmente agli account personali. Inoltre stratagemmi come ad esempio sostituire la “a” con una semplice @ non sempre sono garanzia di una password a prova di hacker.

Optare per parole lunghe e complesse

Utilizzare almeno 14 caratteri scegliendo lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Un’altra possibilità potrebbe essere quella di combinare alcune parole e frasi tra di loro indipendenti, usando schemi o filastrocche che possano aiutarci a memorizzare la sequenza. Insomma non esitiamo a dare sfogo alla nostra fantasia.

Aiutarsi con un generatore di password

I generatori di password possono creare parole chiave lunghe e complesse oltre che memorizzarle per l’utente. L’importante è essere sicuri di avere ottenuto una password sufficientemente complicata e, a questo scopo, si può anche considerare di utilizzare un’autenticazione a due fattori, nel caso stiamo progettando un sistema con un’area riservata. In questo modo sarà più difficile che entrambe le password vengano scoperte e rubate nello stesso momento.

Un generatore di password on-line che può venirci incontro è http://correcthorsebatterystaple.net.

Password differenti per ogni account

Chi riesce ad ottenere la password di un’altra persona proverà ad utilizzarla per accedere ai suoi diversi account. Non è quindi consigliabile utilizzarne soltanto una ma ogni account dovrebbe avere la sua parola chiave.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Gli allegati di posta elettronica, aprirli in sicurezza

Leggi tutto...
Se da un lato inviare messaggi di posta elettronica con degli allegati è diventato un modo estremamente pratico e popolare per inviare documenti, parallelamente è anche vero che questo ...

Decalogo della sicurezza su internet

Leggi tutto...
Tema di grande attualità quello della sicurezza informatica e della protezione dei dati, il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora l’arg ...

Perché cambiare le nostre password e quando

Leggi tutto...
Ci siamo mai posti la domanda se non sia il caso di cambiare password alle nostre caselle di posta elettronica, ai vari account social o al nostro home banking? Se non ci abbiamo mai pensato sarebbe ...

Come verificare la robustezza di una password

Leggi tutto...
Il tema password è ampiamente dibattuto su numerosi blog in quanto è l’elemento basilare di una buona protezione dei nostri dati personali. Infatti nella stragrande maggioranza d ...

La sicurezza su internet

Leggi tutto...
Parliamo molto di sicurezza informatica e protezione dei dati, il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora l’argomento o perché si sente i ...

I segnali di una possibile compromissione nella sicurezza del nostro PC

Leggi tutto...
Come comprendere se il nostro computer è stato infettato da un virus? E come mettere in atto vere e proprie tecniche di pronto soccorso in certi casi? La cosa più importante innanzitut ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...