Tutelare la privacy sui social network

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Tutelare la privacy sui social network

Il numero totale di utenti dei siti di social networking sono cresciuti sempre più in maniera esponenziale col passare degli anni.

Grazie alla loro popolarità, anche molte organizzazioni, hanno riconosciuto il potenziale di questo mezzo di comunicazione nella promozione dei propri prodotti e servizi. Chiunque, dall'attore al personaggio politico, dispone di una pagina su uno o più social network. Purtroppo, molti degli aspetti che rendono i siti di social networking così popolari li rendono anche un terreno fertile per ladri di identità, truffatori online e criminali. Tuttavia, sono disponibili alcuni provvedimenti che possiamo, anzi dobbiamo, intraprendere per proteggerci.

Utilizzate le impostazioni sulla privacy del sito

La maggior parte dei siti di social networking offrono diversi livelli di impostazioni sulla privacy. È possibile selezionare o limitare le persone autorizzate alla visualizzazione delle nostre informazioni del profilo e bloccare il nostro nome o profilo dall'indicizzazione all'interno di motori di ricerca su Internet. L'opzione migliore è impostare il profilo su “privato”, in modo che possano visualizzarlo solo le persone selezionate.

Facciamo attenzione a divulgare informazioni personali sul nostro profilo utente

Molti utenti non pensano due volte prima di immettere miriadi di informazioni personali nei loro profili utente, dall'indirizzo alla data di nascita e al numero di telefono di casa o cellulare. Questo è esattamente il tipo di informazioni che i truffatori cercano, dunque, assicuriamoci di non pubblicare dati che non vogliamo fornire ad estranei.

Utilizziamo gli aggiornamenti sullo stato con cautela

La tentazione di far sapere a tutti che siamo in vacanza per due settimane senza accesso alla posta elettronica potrebbe essere un modo di informare tutti che la nostra casa o il nostro appartamento rimarrà probabilmente vuoto e potrebbe far scattare ai ladri d’identità l'idea di abusare delle nostre informazioni mentre siamo fuori. Analogamente, facciamo attenzione agli aggiornamenti di stato inusuali dei nostri amici e confermiamo sempre personalmente qualsiasi tipo di richiesta di soldi, in quanto l'account del nostro amico potrebbe essere stato violato!

Non facciamo clic sui collegamenti incorporati nelle notifiche di posta elettronica

Una tecnica comune di truffa consiste nell'invio di una notifica di posta elettronica apparentemente autentica che ci invita ad aprire un collegamento che richiede informazioni personali quali nome utente e password. Per proteggerci, apriamo sempre il browser e immettiamo il collegamento manualmente.

Evitiamo i sondaggi online

Benché possano sembrare innocui, alcune catene di sondaggi sono state progettate per richiedere informazioni spesso utilizzate come domande di sicurezza per banche o altre istituzioni. Diffidiamo dal rispondere a domande quali "Qual è il cognome di vostra madre da nubile?" o "Qual era il nome del vostro primo cucciolo?"  e chiediamoci se queste siano informazioni realmente necessarie ai fini del sondaggio e che desideriamo rendere disponibili pubblicamente.

Poiché le politiche di sicurezza dei siti di social networking possono variare, assicuriamoci di essere sempre informati, verifichiamo di aver letto le informazioni sulla sicurezza per i siti che utilizziamo. Inoltre, teniamoci costantemente aggiornati sulle truffe in Internet più recenti per evitare di cadere a nostra volta nel tranello.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I consigli per un post perfetto su Facebook

Leggi tutto...
I social media rappresentano una grande opportunità per promuovere la nostra attività. Possiamo promuovere i nostri articoli del blog, le guide ed altri contenuti sui social media. Q ...

Instagram per le aziende: guida all'uso

Leggi tutto...
L'avvento dei social network ha cambiato radicalmente il modo di fare web marketing ed ognuno di essi, per poter rendere al meglio, deve essere utilizzato per le peculiarità che gli appar ...

Twitter per le aziende: guida all'uso

Leggi tutto...
Twitter, grazie alla sua semplicità, è un potente mezzo di comunicazione che se usato efficacemente può dare buoni risultati in termini di business alle aziende. Ma per ottene ...

Come sfruttare al meglio i social network per un’azienda

Leggi tutto...
Oramai tutti quanti dovremo essere a conoscenza del fatto di quanto sia importante per un’azienda avere un profilo social. Ma esistono dei princìpi generali che regolano l’uso d ...

Che differenza c’è fra social media e social network

Leggi tutto...
Siamo veramente a conoscenza di quali sono le differenze tra social network e social media? "Social media" e "social network" sono termini usati come se fossero sinonimi. Tutta ...

L'orario ideale per postare sui social network

Leggi tutto...
Ci siamo mai chiesti quale sia l'orario migliore per postare sui social network?Penso che tutti quanti immaginiamo che il momento migliore per postare è quando c'è la massima affluenza di visitatori, ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...