I contenuti di qualità nel web

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. I contenuti di qualità nel web

Che cosa sono i contenuti di qualità? Al giorno d’oggi l’importanza e l’utilità del marketing dei contenuti sono oramai sotto gli occhi di tutti. Fare marketing attraverso i contenuti sul web, dà autorevolezza alle aziende e gli consente di trovare nuovi clienti in modo decisamente efficace.

Ci sono però ancora tante imprese, soprattutto tra le PMI, che non si sono ancora avvicinate al web marketing. Detto in altri termini: in genere, solo i grandi marchi hanno compreso quanto convenga produrre e distribuire contenuti di valore. Ed è un peccato che le PMI siano rimaste indietro, poiché il web marketing dà ottimi risultati a tutti i business, quindi anche alle piccole e medie imprese, che nel nostro paese rappresentano una grossa fetta del segmento produttivo. Insomma: il marketing sul web funziona indipendentemente dalle dimensioni di un business, dal fatto che si operi nel B2B o nel B2C, dal settore e dalle condizioni di mercato.

Vale quindi la pena tornare a parlare di contenuti di qualità, di tanto in tanto. Quindi, che cos’è un contenuto di qualità? In estrema sintesi, è un contenuto che offre una soluzione concreta a un problema specifico di un altrettanto specifico target.

Facciamo un esempio. Prendiamo la nostra azienda. Di certo si rivolge a un determinato target di consumatori o di aziende. Questi consumatori o aziende hanno problemi specifici da risolvere. Ogni contenuto che pubblichiamo sul blog aziendale, su un libro bianco, su un e-book ecc., è di qualità se si rivolge a al nostro target di riferimento e se offre una soluzione pratica a un determinato problema di quel target.

In altre parole, un contenuto è di qualità se:

  • É pertinente per un dato target.
  • É interessante per quel target, tratta cioè un suo problema.
  • É utile a quel target, fornisce quindi una soluzione concreta al problema.

Come possiamo vedere, la qualità di un contenuto non dobbiamo giudicarla noi. È invece una percezione dei nostri potenziali clienti. Sono loro a dire se un contenuto esprime una reale utilità. Questo implica che, se creiamo contenuti che a noi sembrano di valore ma che il target non reputa pertinenti e risolutivi di un’esigenza, non stiamo facendo web marketing dei contenuti. Probabilmente stiamo facendo solo pubblicità, se non addirittura spam.

Creare contenuti di qualità è fondamentale per diventare autorevole agli occhi del nostro pubblico. Però, il punto è proprio questo: dobbiamo riuscire a offrire autentico valore attraverso i contenuti che pubblichiamo. Altrimenti non funziona. Perché verremo percepiti come l’ennesimo venditore che cerca di concludere una vendita forzata.

Di seguito abbiamo uno schema che spiega perché è così importante per la nostra azienda produrre contenuti di qualità:

  1. Come un qualsiasi altro business, anche la nostra azienda ha un obiettivo: servire un target specifico di potenziali clienti.
  2. Quel target di riferimento ha delle esigenze o problemi specifici da risolvere.
  3. La nostra azienda decide di produrre contenuti che offrono soluzioni concrete a queste esigenze o problemi. Ogni contenuto dà una risposta a una singola esigenza o problema.
  4. A quel punto, i nostri potenziali clienti trovano i nostri contenuti nei vari motori di ricerca e li leggono.
  5. Se siamo stati capaci di creare contenuti pertinenti, interessati e utili, i potenziali clienti se ne accorgono.
  6. I potenziali clienti tornano a leggere, o a guardare nel caso di contenuti video, altri nostri contenuti.
  7. Nel tempo, la nostra azienda acquisisce autorevolezza nei confronti del proprio target di potenziali clienti.
  8. Quando i potenziali clienti maturano la decisione di acquistare i prodotti o servizi che offriamo anche noi, abbiamo decisamente più probabilità di essere scelti rispetto ai nostri concorrenti. Come mai? Ma proprio perché abbiamo guadagnano punti facendo marketing dei contenuti sul web.

La nostra azienda crea contenuti di qualità? Fa marketing dei contenuti sul web? Attira potenziali clienti offrendogli valore? Se ancora non lo sta facendo, è ora che inizi. Prima che lo faccia la concorrenza e acquisisca un vantaggio competitivo difficile da colmare.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Gli errori da evitare nel proprio blog

Leggi tutto...
Che si tratti del blog aziendale o personale ci sono comportamenti assolutamente da evitare affinché il nostro blog possa decollare. Scrivere solo per sé stessi Occorre invece che ...

Errori da evitare nel web writing

Leggi tutto...
Scriviamo per il web pubblicando articoli sul nostro blog aziendale ma nonostante i nostri sforzi non riusciamo ad ottenere i risultati sperati. Perché?Probabilmente siamo sbagliando qualcosa e dobbia ...

Scrivere contenuti web usabili

Leggi tutto...
L’usabilità è un pilastro su cui deve poggiare qualsiasi sito web indipendentemente dalla sua tematica. È quindi una naturale conseguenza che per ottenerla dobbiamo prima ...

I pregi di un blogger di successo

Leggi tutto...
Aprire un blog aziendale è fondamentale per iniziare a fare del posizionamento del sito internet aziendale. Perché il blog è il mezzo attraverso il quale abbiamo la possibilit&a ...

Comunicare efficacemente col sito internet

Leggi tutto...
Il sito internet è il pilastro su cui si fonda la comunicazione web fra azienda e potenziali clienti. Partiamo con un esempio immaginando la seguente situazione: la mia azienda mi ha propos ...

Business writing: dieci errori dieci consigli

Leggi tutto...
Saper comunicare bene sul web è importante specie se il proprio business è basato su internet, ma più in generale lo è per tutte le aziende anche se queste operano offline.Non esistono eccezioni, la b ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...