Gli errori da evitare nel nostro negozio online

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Gli errori da evitare nel nostro negozio online

Finalmente abbiamo messo on-line il nostro negozio virtuale, ma purtroppo non soddisfa le aspettative di business che ci eravamo prefissati. Perché? Quali sono gli errori che ne impediscono il decollo? Scopriamoli insieme in questo breve articolo.

Scarsa descrizione del prodotto

Inserire un prodotto senza una esauriente descrizione stronca sul nascere le speranze di indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Per ovviare a questa mancanza, dobbiamo concentrare i nostri sforzi nel creare contenuti unici di qualità, non copiati da altri siti, né troppo corti né troppo lunghi in termini di numero di parole.

Diventa fondamentale descrivere il prodotto in modo esaustivo e completo: i motori di ricerca, infatti, premieranno molto di più contenuti di questo tipo.

Fare copia e incolla delle descrizioni dei produttori

Nel web non c’è niente di più sbagliato e controproducente che fare copia e incolla da altri siti. In particolare l’utilizzare la descrizione dei produttori in un sito di commercio elettronico possiamo incorrere nel serio rischio che i motori di ricerca non indicizzino affatto la pagina, eliminandola di fatto dai risultati delle ricerche, perché appunto i suoi contenuti sono già presenti altrove.

Dobbiamo tenere ben presente che i motori di ricerca non tollerano copie o che il medesimo contenuto sia presente in diversi siti, penalizzando di fatti tutti i siti coinvolti.

Potrebbe non essere facile creare un contenuto unico per ciascuno delle centinaia o migliaia di prodotti messi in vendita.

Mancanza di recensioni del prodotto

Indagini statistiche hanno evidenziato che almeno il 70% degli acquirenti in rete ricercano le recensioni prima di comprare un qualsiasi prodotto: se non vi sono tali recensioni il rischio è di perdere potenziali clienti per ogni sito di commercio elettronico.

Inoltre a tal proposito, i siti di recensioni indicizzano più facilmente rispetto ai siti di commercio elettronico, incontrando maggiormente i favori dei motori di ricerca.

I vantaggi delle recensioni dei prodotti risiedono nel fatto che gli utenti generano contenuti unici gratis e senza sforzo per il nostro sito mantenendo la pagina del prodotto aggiornata.

Mettere in vendita i prodotti sbagliati

Un errore comune è quello di mettere in vendita in un sito di commercio elettronico una vasta gamma di prodotti che non sono richiesti dal mercato. Quindi prima di investire tempo e denaro nella creazione del catalogo on-line è bene fare un’indagine di mercato su cosa è maggiormente richiesto in quel momento.

Ripetizione dello stesso contenuto

Potrebbe succedere che uno stesso prodotto venga venduto da diversi marchi e quindi che il medesimo contenuto sia presente in diverse sezioni del sito ma con differenti indirizzi di pagina. Come naturale conseguenza abbiamo una ripetizione dei contenuti che di fatto implica una esclusione da parte dei motori di ricerca proprio perché duplicato con un serio rischio di penalizzazione nel posizionamento dell’intero sito. Il consiglio è quello di cercare in qualche modo di diversificare i contenuti al fine di rendere queste pagina univoche.

Conclusioni

Per concludere l’articolo ecco una serie di consigli più di natura pratica che potrebbero far desistere i clienti dall’acquisto o peggio ancora gettare una cattiva reputazione sul nostro negozio on-line con il passaparola.

  • Inviare all’acquirente informazioni inconsistenti o in ritardo.
  • Mentire sulla disponibilità dei prodotti.
  • Far aspettare troppo il cliente prima di inviargli una mail informativa.
  • Non aggiornare il cliente sullo stato dell’ordine.
  • Inserire un form di contatto a cui nessuno mai risponderà.
  • Spingere il cliente a telefonarci.
  • Spingere il cliente a chiamarci più di una volta.
  • Fornire al cliente un numero di assistenza a pagamento.
  • Mettere l’assistenza o il sito in manutenzione per 24 ore o più.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Dieci trucchi per avere un e-commerce di successo

Leggi tutto...
Ricerche di mercato evidenziano che il popolo del web acquista sempre più su internet. Queste perché i consumatori sono diventati maggiormente consapevoli di quello che il web pu&ograv ...

Incrementare le vendite on-line a Natale

Leggi tutto...
Natale, come tutti gli anni è tempo di acquisti per fare regali ai propri cari, amici e colleghi. Quindi quale opportunità migliore per fare business con il proprio sito di commercio e ...

Quando e quanto spesso aggiorniamo i contenuti del nostro sito?

Leggi tutto...
Creare un sito web non è abbastanza per iniziare a vendere su internet. La realizzazione del sito aziendale è solo l’inizio perché poi bisogna portare traffico web sul sit ...

La differenza fra posizionamento e indicizzazione di un sito internet

Leggi tutto...
C’è ancora troppa confusione tra i non addetti ai lavori quando si parla di indicizzazione, ottimizzazione o posizionamento di un sito web sui motori di ricerca. Molto spesso questi ter ...

Indicizzazione e posizionamento: facciamo un pò di chiarezza

Leggi tutto...
Si sente spesso parlare di posizionamento e indicizzazione di un sito internet. Ma sappiamo veramente di cosa si parla? Sappiamo qual è la differenza?Iniziamo immediatamente col dire che sono due conc ...

Best Global Brands 2016

Leggi tutto...
Interbrand, importante agenzia di consulenza commerciale con sede a New York, ha pubblicato nei giorni scorsi, il 17° rapporto dei marchi più importanti a livello planetario. Rappo ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...