Come aumentare il traffico intorno a Google Plus

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come aumentare il traffico intorno a Google Plus

Come in tutti i social network, anche in Google Plus l'obiettivo è sempre quello: cercare di aumentare il traffico intorno al proprio profilo.

In particolare se in Facebook l'obiettivo è quello di cercare di ottenere quanti più possibile "Mi Piace", in Google Plus invece è ottenere tanti più "+1".
Anche se il nome è diverso la sostanza è sempre quella.

Ovviamente, non l'ho detto, ma il consenso che va cercato deve essere di qualità, ossia intorno alla propria nicchia, fra le persone veramente interessate alla nostra pagina. Dobbiamo cercare numeri di qualità, utenti veramente interessati, non solo numeri.

Come ho sempre detto è la qualità che porta il vero traffico.

Ma veniamo al cuore dell'articolo e vediamo un paio di suggerimenti per aumentare il traffico intorno al nostro profilo aziendale di Google Plus.

Puntare sulle immagini

Esaminando il contenuto dei vari profili Google Plus si evince che la stragrande maggioranza dei post è costituito da immagini. Questo è già un dato di fatto che dovrebbe farci riflettere su cosa dobbiamo iniziare a fare per catturare l'attenzione.

Lunghezza dei post

Anche la lunghezza dei post ha la sua influenza.
Statistiche dimostrano che post più lunghi di 100 caratteri ricevono un maggior traffico rispetto a quelli di lunghezza inferiore.

Conclusioni

Post contenenti foto, accompagnati da un testo superiore ai 100 caratteri sono l'ottimale perché in grado di catturare maggiormente l'attenzione.
Post costituiti esclusivamente da testo, ma non accompagnati da immagini, ricevono sì il consenso del pubblico, purché di qualità, ma non vengono condivisi come quelli accompagnati da foto.

In ultimo non posso che dire che valgono sempre e comunque anche i consigli che ho dato per Facebook in un mio precedente articolo, ma facendo attenzione anche questi particolari.
Fatene tesoro perché in Google Plus, proprio per il nome che porta, quello che facciamo sulla nostra pagina influenza anche i risultati delle pagine di ricerca su Google.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Aumentare il traffico intorno a Facebook

Leggi tutto...
Sia che si tratti della pagina Facebook aziendale o personale quello che vorremmo tutti quando condividiamo un post è ottenere il maggior numero possibile di "Mi Piace" e condivisio ...

10 consigli per aumentare i propri follower su twitter

Leggi tutto...
Chi una volta iscritto a twitter non si è mai posto questa domanda?Twitter è senz'altro un mezzo di comunicazione da non trascurare che se ben usato in pochissimo tempo può accrescere la nostra popola ...

L'importanza dei social network per un'azienda

Leggi tutto...
Al giorno d'oggi l'apertura di un profilo aziendale sui vari social network è diventato un punto fermo nella propria strategia di marketing. Ogni giorno che passa divengono sempre p ...

Usare al meglio Linkedin

Leggi tutto...
Penso che oramai lo conosciamo più meno tutti, Linkedin è il social network per eccellenza in ambito professionale. Per capirci potremmo definirlo il Facebook in ambito professionale. ...

La privacy nei social network

Leggi tutto...
La popolarità dei "social network" continua ad aumentare, in maniera inversamente proporzionale con il crescere dell’età. Grazie alla diffusione degli smartphone, che h ...

Google Plus, il social network del futuro. Scopriamo perché.

Leggi tutto...
Visti i numeri di facebook e twitter, quando nel 2011 Google lanciò il suo social network, nessuno avrebbe mai pensato che sarebbe arrivati agli attuali 300 milioni di utenti attivi mensilmente.Ad ogg ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...