Gli Rss Feed

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Gli Rss Feed

Per capire cosa sono gli Rss Feed dobbiamo dire cosa ci permettono di fare.

Li possiamo considerare come un mezzo per ricevere gli aggiornamenti dai nostri siti preferiti senza dover andare esplicitamente a controllarli aprendo la pagina del nostro browser.
Tecnicamente li potremmo definire un formato per la distribuzione su differenti canali di liste di link, titoli e sommari di news e articoli.

In pratica non siamo più noi utenti che dobbiamo andare a visitare periodicamente i nostri siti preferiti per controllare se ci sono novità, ma è l'esatto opposto, potremmo dire che sono le novità che vengono da noi.
Gli utenti tramite degli aggregatori di feed ricevono un sommario delle novità pubblicate sui loro siti preferiti.
Ogni volta che troviamo un sito di interesse che ci permette di iscriversi al suo Rss Feed basterà aggiungerlo alla nostra lista.

Il vantaggio nell'abbonarsi ad un feed sta nel fatto che gli abbonati rimangono del tutto anonimi senza dover rivelare il proprio indirizzo di posta elettronica evitando annessi pericoli (virus, trojan, worm, spam, …).

Nel momento in cui non vogliamo più ricevere le novità provenienti da un certo sito internet è sufficiente annullare la sottoscrizione cancellando il feed rss dalla nostra lista senza dover fare alcuna richiesta esplicita.

L'iscrizione ad un Feed Rss avviene attraverso un aggregatore, che potrà essere web oppure un software installato sul nostro computer, come può essere ad esempio Microsoft Outlook.

Per meglio esemplificare i concetti sopra esposti vi consigli la visione del video qui sotto.

Ma un Rss Feed non è un solo un mezzo per ricevere gli aggiornamenti di nostro interesse, ma anche per trasmetterli.

Potremmo creare un Rss Feed del blog o della sezione news del nostro sito aziendale, così che i nostri utenti possano in tempo reale conoscere gli aggiornamenti riguardanti il nostro sito internet.

Un altro modo di consumare un Rss Feed è l'inclusione in una pagina web. Possiamo creare una pagina web che mostri dei contenuti provenienti da un Rss Feed.

È una opportunità da non lasciarsi scappare. Se qualcuno interessato al nostro Feed dovesse includerlo nel suo sito per noi sarebbe tutta pubblicità gratuita. È chiaro che non è una cosa semplice arrivare a questo punto, ma si può arrivare solo creando dei contenuti di elevata qualità, interessanti agli utenti.
Insomma dobbiamo cercare di farci un nome nel nostro settore.

Adesso che sapete tutto sugli Rss Feed non potete non iscrivervi al mio ;-)

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Gli errori più comuni del business writing – parte I

Leggi tutto...
Spesso trascurato, ma per l'immagine aziendale è un aspetto da non trascurare quello legato alla scrittura professionale, il cosiddetto business writing, perché ne va della nostra immagine, e come ben ...

Cosa c'è da sapere per diventare un blogger

Leggi tutto...
Qualunque sia il motivo per cui hai deciso di aprire un blog, che si tratti del blog personale per parlare della tua passione o del blog della tua azienda ci sono delle cose che è necessario ...

Cosa sono i social media

Leggi tutto...
Ne sentiamo tanto parlare, chi interagisce sul web inconsapevolmente ne fa uso, ma sappiamo veramente cosa sono? Ve lo dico subito.Per social media, si intendono tutti quei mezzi che vengono adottati ...

Gli errori nella creazione dei contenuti web

Leggi tutto...
Investire sul digitale, al giorno d’oggi, è di fondamentale importanza per un’azienda, purtroppo c’è chi ancora trascura questo aspetto, ma affinché sia verame ...

Riconoscere le notizie false in internet

Leggi tutto...
Uno dei grandi vantaggi di internet è la possibilità di accedere ad un numero illimitato di informazioni in tempo reale, cosa praticamente impossibile coi mezzi tradizionali.Questo grazie alla grande ...

Gli errori più comuni del business writing – parte II

Leggi tutto...
Dopo avere detto nella prima puntata quali sono gli errori più comuni vediamo di capire quest'oggi perché si fanno questi errori e come li possiamo evitare. Le cause Inade ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...