Creare un sito ottimizzato per i motori di ricerca

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Creare un sito ottimizzato per i motori di ricerca

Penso che tutti coloro che abbiano un sito vogliano che questo sia ben ottimizzato per i motori di ricerca. Eppure ci sono ancora una miriade di siti che una volta creati giacciono dimenticati nel limbo del web.

Quando decidiamo di aprire un sito internet dobbiamo metterci nell’ottica che deve essere una cosa che va seguita, che deve evolversi nel tempo, altrimenti se lo lasciamo lì aspettando che qualcosa accada ne dobbiamo così aspettare di tempo.

Purtroppo lasciare il sito abbandonato a sé stesso vuol dire anche perdere potenziali opportunità di business. Insomma detto in poche parole piuttosto che avere un sito abbandonato a sé stesso è meglio non averlo che sono soldi risparmiati.

Vediamo quali sono i passaggi da compiere per ottimizzare un sito per i motori di ricerca.

Stabilire il nostro target

Il punto di partenza per l’ottimizzazione per i motori di ricerca è avere le idee chiare sul proprio business e sul proprio marketing.

In effetti, molte sono le imprese che danno questo punto per scontato e… finiscono per rivolgersi al target sbagliato.

Pertanto, prima di iniziare la stesura dei contenuti del nostro sito o blog aziendale, poniamoci una semplice ma fondamentale domanda: a chi ci rivolgiamo? In altre parole: qual è la nicchia sul web dei nostri potenziali clienti?

Solo se sappiamo a chi ci rivolgiamo possiamo strutturare un’offerta adeguata e presentarla con il messaggio giusto.

Strutturare l’offerta

Stabilito il target della nostra potenziale clientela, stabiliamo ciò che le vogliamo vendere. Si tratta ora di strutturare la nostra offerta. Ma c’è di più: questo è anche il momento di capire quali sono i nostri prodotti/servizi che possono soddisfare i bisogni della nicchia.

Come possiamo notare, anche questo secondo passaggio ha a che fare più con l’analisi del business e con il marketing che con l’ottimizzazione. Però, è assolutamente indispensabile anche per quest’ultima.

Analizzare i bisogni dei nostri potenziali clienti

Ne accennavo al punto precedente: è estremamente importante che cerchiamo di capire quali sono i bisogni dei nostri clienti. In effetti, solo se sappiamo quello che vogliono possiamo darglielo.

A livello operativo, dobbiamo fare una cosa molto specifica. Dobbiamo cercare di capire che ricerche fa la nostra nicchia in internet, così da creare contenuti che forniscano le risposte alle loro richieste. In poche parole, si tratta di scoprire le parole chiave che digitano i potenziali clienti nello loro ricerche per poi creare i contenuti.

Avere un calendario editoriale

Conoscendo a questo punto quali sono i temi che interessano la nostra nicchia, dobbiamo creare un calendario editoriale. Dobbiamo stabilire quali contenuti pubblicare e quando, dandoci una frequenza di pubblicazione regolare. I dati raccolti ci saranno utili anche per modificare il sito web, per rendere i suoi contenuti più rispondenti ai reali bisogni dei nostri potenziali clienti.

Non dimentichiamoci della web usability

Un sito o un blog ben ottimizzati sono di un’importanza immensa. Ma altrettanto importante è anche l’esperienza utente, cioè l’esperienza di navigazione che diamo ai nostri utenti. Per dirla tutta: se creiamo un sito perfettamente ottimizzato e con contenuti di elevata qualità, ma se poi gli utenti fanno fatica a navigare tutto il lavoro rischia di andare sprecato.

Pertanto, preoccupiamoci anche dell’esperienza di navigazione che diamo ai nostri potenziali clienti: chi naviga il sito deve farlo comodamente, con fluidità.

Fare link earning

Non è facile, perché è un passaggio indiretto. Nel senso che fare link earmnng significa ottenere link entranti al nostro sito da siti autorevoli ottenuti tramite la condivisione spontanea di contenuti da parte degli utenti.

Dico non è facile perché il passaggio chiave è che gli utenti condividano i nostri contenuti. Per ottenere ciò i nostri contenuti devono essere in primo luogo di qualità, in secondo luogo deve esserci la volontà del lettore di voler condividere con altri ciò che lui ritiene interessante, perché fra i lettori interessati non tutti poi decidono di condividere.

Conclusioni

Per concludere il passaggio chiave di cui dobbiamo preoccuparci per ben ottimizzare il nostro sito è individuare il target. Fatto questo creare contenuti di qualità di loro interesse pubblicando con regolarità, il resto viene da sé.

 

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Cosa si aspettano gli utenti dal nostro e-commerce

Leggi tutto...
Siamo in procinto di concretizzare l’idea di aprire un sito di commercio elettronico e vorremmo proporre ai nostri potenziali clienti il miglior sito possibile affinché il maggior numer ...

Creare un sito web professionale – Parte II

Leggi tutto...
Continuiamo questo speciale dedicato alla creazione di un sito web professionale, alla realizzazione di un sito web che sia in grado di centrare gli obiettivi di business online che la nostra aziend ...

Le regole base di un buon sito internet

Leggi tutto...
Abbiamo finalmente deciso di aprire il sito internet per la nostra azienda. Ma quali sono le regole base per un buon sito internet? Ve lo dico subito. Creare contenuti unici La regola del succes ...

La scelta del nome di dominio di un sito internet

Leggi tutto...
Un punto importante nello sviluppo di un progetto web è la scelta del nome di dominio adeguato.Ovviamente è sottointeso, ma è meglio dirlo prima esplicitamente, che il consiglio è di acquistare un dom ...

Le pagine che non possono mancare in un sito web aziendale

Leggi tutto...
Cominciamo col dire che un sito internet deve essere funzionale. È il primo requisito a cui deve rispondere. Colui che entrerà nel vostro sito internet deve trovare le informazioni che ...

Come deve essere l’homepage del nostro sito internet

Leggi tutto...
L'homepage del nostro sito internet aziendale è la finestra sul mondo del web. È il biglietto da visita con il quale ci presentiamo ai nostri visitatori.Il primo requisito che deve soddisfare è l'effi ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...