Creare un blog in una nicchia affollata: come emergere

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Creare un blog in una nicchia affollata: come emergere

Bene abbiamo finalmente deciso di aprire un blog. Individuata le tematica abbiamo di conseguenza il target di utenti a cui rivolgerci. Peccato che questa nicchia sia già satura di blogger: problema.

L'impresa è ardua ma non impossibile, ovvio che se i blogger fossero un numero ristretto il compito sarebbe molto più semplice.

Bisogna cominciare a non scoraggiarsi e munirsi di tanta pazienza e avere una gran voglia di rimboccarsi le maniche per riuscire a guadagnarsi la propria fetta di visibilità.

Quello di cui non bisogna mai dimenticarsi è che dobbiamo produrre con regolarità, almeno due / tre volte la settimana, contenuti di qualità, perché come ben sappiamo è quello che cercano gli utenti.

Bene, se questo è il nostro approccio possiamo aprire il nostro blog e leggere i suggerimenti che sto per darvi.

Individuare gli utenti della nicchia

Fra gli utenti appartenenti alla nostra nicchia, o comunque in generale in tutte le nicchie, esiste una grande disomogeneità. Cosa mai significherà? Significa che non tutti sono al medesimo grado di conoscenza dell'argomento, non tutti hanno la medesima esperienza o possibilità finanziarie per investire in mezzi.

Detto questo, davanti a noi si apre un ampio ventaglio di possibilità a cui rivolgere i nostri post al fine di poter fare delle comunicazioni mirate.

Individuare la problematica

I nostri lettori sono a caccia di soluzioni ai loro problemi, soprattutto cercano contenuti di qualità che rispondano ai loro interrogativi. Quindi quello che noi dobbiamo fare è individuare le singole problematiche per scrivere un qualcosa che soddisfi le aspettative dei lettori.

Cambiare approccio a seconda del sesso, dell'età o della natura delle persone

Di fronte alla medesima problematica essere maschio o femmina cambia il modo di approcciarsi al problema e nel cercare le risposte, stessa cosa possiamo dire per l'età.

Ad esempio in ambito lavorativo il giovane fresco di studi si approccerà in maniera differente rispetto al manager prossimo alla pensione.

Discorso ancor più complesso se guardiamo la natura delle persone. Lo sappiamo bene che l'essere umano è un individuo estremamente complesso e nessuno di noi la pensa sempre allo stesso modo degli altri, non tutti reagiamo ugualmente di fronte ad un problema.

Per capirci meglio ci sono persone che per spiegar loro un concetto preferiscono usare degli esempi pratici, altri hanno approccio più teorico.

La frequenza di pubblicazione

Come detto prima dobbiamo pubblicare almeno due / tre volte la settimana, per non dire giornalmente.

Se siamo degli sconosciuti dobbiamo trovare il modo di emergere, e come, se non pubblicando con la maggiore frequenza possibile contenuti di qualità? Attenzione che prima di tutto ci vuole la qualità, non facciamo l'errore che pur di scrivere qualcosa da pubblicare ci dimentichiamo della qualità.

Vale sempre il detto "pochi ma buoni".

Importante non facciamo l'errore di fare il copia e incolla da altri blog!!!!

Non sottovalutare le potenzialità dei video

Molti sono gli utenti del web che piuttosto che leggere preferiscono guardare. Allora perché non approcciarsi in questo modo ai nostri utenti?

Meglio ancora è affiancare i nostri testi con video esemplificati dell'argomento.

Di carne al fuoco ne ho messa abbastanza, e come ben vedete non dobbiamo prendere scuse se il target a cui pensavamo di rivolgerci è già saturo. Se abbiamo voglia, il modo per guadagnarci la nostra fetta c'è.

Non mi resta che augurarvi un buon blog.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

L'importanza del Web Marketing per le PMI

Leggi tutto...
Perché le PMI devono investire nel Web Marketing? Nel momento stesso in cui ci siamo posti questa domanda, abbiamo iniziato ad abbattere quella diffidenza che molti piccoli imprenditori nut ...

Cosa vendere in internet

Leggi tutto...
Diciamola tutta è una domanda che non ci siamo mai posti, perché la nostra principale preoccupazione è "come fare a vendere in internet" e non "cosa vendere in in ...

Quando e quanto spesso aggiorniamo i contenuti del nostro sito?

Leggi tutto...
Creare un sito web non è abbastanza per iniziare a vendere su internet. La realizzazione del sito aziendale è solo l’inizio perché poi bisogna portare traffico web sul sit ...

Sette brevi preziosi consigli per un e-commerce

Leggi tutto...
Le sette cose che non bisogna fare nelle pagine prodotto del proprio e-commerce affinché abbia successo. Dietro la progettazione e la realizzazione di un sito di commercio elettronico ci so ...

Come autopromuoversi sul web

Leggi tutto...
Al giorno d'oggi non è più sufficiente avere un sito internet e basta, ed aspettarsi che venga visitato senza fare nulla. È indispensabile creare intorno ad esso quello che ...

Pubblicità su Facebook: cosa c’è da sapere

Leggi tutto...
Pubblicità su Facebook: cosa c’è da sapere Facebook offre grandi opportunità per fare pubblicità sia per le PMI che per le grosse imprese. Mentre le opportunit&ag ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...