Usare al meglio Linkedin

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Usare al meglio Linkedin

Penso che oramai lo conosciamo più meno tutti, Linkedin è il social network per eccellenza in ambito professionale. Per capirci potremmo definirlo il Facebook in ambito professionale.

Ma per poterlo sfruttare al meglio dobbiamo capire come funziona, perché se lo sappiamo usare bene possiamo veramente fare un salto di qualità per quello che è la nostra vita lavorativa.

Una premessa

LinkedIn ha oltre 200 milioni di utenti in tutto il mondo. Creare un profilo LinkedIn non significa certo creare una pagina web e sperare che, prima o poi, qualcuno ci capiti sopra apprezzando i suoi contenuti. Al contrario, avere un profilo su questo social network significa possedere un pezzo dell’intero sistema su cui si basa LinkedIn. Quindi, la creazione di un profilo su LinkedIn permette di avere un gran numero di connessioni con altri iscritti, con le aziende che hanno una pagina sul social network, con i gruppi di utenti, con le opportunità di lavoro e così via. Comprendere questo è indispensabile per capire bene come funziona LinkedIn.

Alcuni consigli pratici

Mostriamo la nostra professionalità evidenziando nel nostro profilo le nostre competenze professionali. In sostanza: curiamo il nostro profilo in modo che offra una precisa istantanea di quello che è la nostra esatta competenza in ambito lavorativo.

I collegamenti

I collegamenti con gli altri utenti sono la base del successo su Linkedin. In effetti, se ci chiediamo come funziona LinkedIn, i contatti che riusciamo a stabilire con gli altri utenti sono preziosissimi. Perché? Non solo i nostri contatti possono avere un accesso completo alle nostre informazioni, e quindi conoscere meglio la nostra professionalità, ma possono essere utili allo sviluppo della nostra carriera. Come? Solo per fare un paio di esempi: i contatti potrebbero decidere che siamo fra le persone giuste da coinvolgere nei loro progetti di lavoro oppure, se siamo fra le persone che hanno già collaborato con loro nel passato, potrebbero fare una segnalazione di merito nel nostro profilo.

Il nostro profilo dovrebbe includere tra i propri contatti anche i colleghi attuali e passati. Se siamo proprietari o amministratori delegati di un’azienda, dovremmo creare un profilo aziendale in cui evidenziamo che cosa offre la nostra azienda e in quale mercato opera.

I gruppi

I gruppi sono formati da utenti che hanno qualcosa in comune, come un particolare percorso lavorativo, interessi simili, una specifica provenienza geografica e così via. Iscriversi a un gruppo e partecipare attivamente alle sue attività può aiutarci a trovare nuovi contatti, ad apprendere informazioni importanti per il nostro lavoro e metterci in mostra.

Le opportunità di lavoro

Le aziende spesso creano sul loro profilo una sezione dedicata alle opportunità di carriera, cioè alle posizioni lavorative attualmente aperte. Se stiamo cercando un nuovo lavoro, non sottovalutiamo queste opportunità che provengono direttamente dalle aziende.

La sezione offerte di lavoro è un altro spazio su LinkedIn in cui domanda e offerta si possono incontrare. Anche qui, il consiglio è quello di tenere in considerazione quest’area del social network.

Il profilo

L’area del profilo dedicata ai riconoscimenti e ai premi ottenuti è importante per valorizzare la propria immagine di professionista agli occhi degli altri iscritti sul social network e delle aziende o dei brand che vi hanno stabilito una presenza.

Le segnalazioni sono veri e propri attestati di stima di chi ha lavorato con noi, e che riconosce il nostro talento, la nostra preparazione, la nostra professionalità.

Conclusioni

Questi sono i suggerimenti. Ora sta in noi metterli in pratica e cercare di trarre il massimo da Linkedin.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Acquisire fama e credibilità su Twitter

Leggi tutto...
La base per ottenere una strategia vincente è riuscire ad ottenere molti followers, ossia persone che ci seguono. Avere un elevato numero di followers vuol dire avere un più ampio ba ...

Alcuni consigli per ottimizzare il proprio profilo Pinterest

Leggi tutto...
Tra i vari social network, Pinterest è quello che ultimamente ha registrato la maggior crescita.Attraverso la condivisione di immagini e video è possibile accrescere la reputazione del proprio marchio ...

10 social network tutti italiani

Leggi tutto...
Ormai i social network sorgono come funghi, i più conosciuti sono Facebook e Twitter, ma ne esistono anche tanti altri meno noti.Si sa che noi italiani quando si tratta di inventare non ci tiriamo mai ...

Social network: istruzioni per l'uso

Leggi tutto...
I social network sono il fenomeno del momento: se non si ha un profilo si è tagliati fuori da un mondo di relazioni ottenuto dalla condivisione di foto, filmati, pensieri, emozioni, informazi ...

I consigli per un post perfetto su Facebook

Leggi tutto...
I social media rappresentano una grande opportunità per promuovere la nostra attività. Possiamo promuovere i nostri articoli del blog, le guide ed altri contenuti sui social media. Q ...

Instagram per le aziende: guida all'uso

Leggi tutto...
L'avvento dei social network ha cambiato radicalmente il modo di fare web marketing ed ognuno di essi, per poter rendere al meglio, deve essere utilizzato per le peculiarità che gli appar ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...